Dettagli
🌈 LGBTQIA+, salute mentale e il ruolo di alleate e alleati: buone prassi per l’inclusione Relatrice: Alessia Mamino, psicologa clinicaIn dialogo con: Simone Arciuolo, studente
Dettagli
🌈 LGBTQIA+, salute mentale e il ruolo di alleate e alleati: buone prassi per l’inclusione
Relatrice: Alessia Mamino, psicologa clinica
In dialogo con: Simone Arciuolo, studente di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Torino
Qual è il ruolo che ognunə di noi può assumere per contribuire alla creazione di contesti davvero inclusivi?
In questo incontro esploreremo il tema dell’inclusione, cercando di comprendere come – indipendentemente dalla nostra identità – ciascunÉ™ di noi possa attivamente contribuire a creare spazi più accoglienti. Affronteremo le tematiche di base relative all’universo LGBTQIA+, chiarendo le diverse dimensioni dell’identità sessuale – spesso confuse tra loro – e rifletteremo su come superare stereotipi e pregiudizi che alimentano l’esclusione, anche all’interno della comunità stessa.
Discuteremo dell’impatto della cultura cis-eteronormativa e dei privilegi invisibili, parlando di linguaggio inclusivo e microaggressioni, e di come questi fenomeni possano contribuire al minority stress.
Sarà uno spazio aperto e senza giudizio, pensato per chi desidera approfondire le differenze con rispetto, consapevolezza e responsabilità .
